IL PROSSIMO LABORATORIO CHE ESEGUIREMO RIGUARDERA' I FANTASTICI MOSAICI BIZANTINI DI RAVENNA
IL LAVORO DI PREPARAZIONE GRAFICA E' MOLTO IMPORTANTE PER ESEGUIRE PRECISAMENTE LA COMPOSIZIONE DELLE TESSERE VITREE
COME SI DEVE PROCEDERE:
- SCIEGLIERE UNA DELLE TRE FIGURE INDIVIDUATE ( PARTICOLARE DI TEODORA OPPURE PARTICOLARE DI GIUSTINIANO OPPURE UNA STELLA DELLA VOLTA DEL MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA)
- STAMPATE IL DISEGNO SEMPLIFICATO CHE HO INSERITO (MANCA IL DISEGNO DELLA STELLA PERCIO' PROCEDETE VOI CON LO SCHEMA SEMPLIFICATO), METTENDO IN EVIDENZA E RIPRODUCENDO TUTTE LE TESSERINE (AIUTATEVI CON L'IMMAGINE FOTOGRAFICA DOVE SONO BEN DISTINTE TUTTE LE TESSERINE)
- POTETE (FACOLTATIVO) AIUTARVI CON UNA MASCHERINA FATTA DA VOI OVE AVRETE RITAGLIATO UN QUATRATINO CM.0,5X0,5 COSI' DA POTERLO USARE COME SAGOMA DI RICALCO
ESEGUITE LA TAVOLA CORRETTAMENTE SENZA PREOCCUPAZIONE, VERRA' POI VISTA DALLA SOTTOSCRITTA CORRETTA E SISTEMATA IN CLASSE
ECCO LE IMMAGINI.
ESEMPIO DI MOSAICO REALIZZATO DAI RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SARSINA A.S. 2008-2009
SARSINA - P.ZZA S.FRANCESCO
PARTICOLARE DEL MONUMENTO SITO IN P.ZZA S.FRANCESCO DI SARSINA