IL FUMETTO A BERTINORO
Il tema del concorso è il seguente:
- RACCONTA AD UN AMICO LONTANO UN LUOGO PARTICOLARE DELLA TUA CITTA' REALIZZANDO UN FUMETTO CON IMMAGINI GRAFICHE O FOTOGRAFICHE"
n°2 tavole formato A4 (es. come il foglio piccolo della fotocopiatrice cm.21x29) composte dal fronte della cartolina e dal retro, ove verranno inseriti mittente ed indirizzo immaginario accompagnato da un messaggio personale.
I lavori dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 marzo 2013, accompagnati da:
- scheda riassuntiva degli elaborati prodotti dalla classe
- Chiara e completa indicazione della classe e dell'insegnante/i che hanno partecipato.
La sottoscritta ha già partecipato ad uno degli incontri di approfondimento "formazione-laboratorio" sulla conoscenza del linguaggio del fumetto e della fotografia per affrontare il tema del concorso.
CONSIGLIO PER PREPARARSI AL LABORATORIO:
LEGGERE ATTENTAMENTE UN FUMETTO "CLASSICO"CHE SI PREFERISCE (ES. TOPOLINO, SNOOPY E CHARLIE BROWN - PEANUTS, CALVIN & HOBBES, TINTIN, SPIDER-MAN LE STORIE PIU' BELLE 1962-2002, CINQUE ALLEGRI RAGAZZI MORTI DI TOFFOLO O LA MONTAGNA MAGICA DI TANIGUCHI ECC.), CERCANDO DI CAPIRE COME SONO STATI DISEGNATI E STRUTTURATI.
ALLEGO DI SEGUITO LA CARTOLINA SU CUI DOVREMO LAVORARE E ALCUNI ESEMPI DI FUMETTO.