BUON GIORNO A TUTTI.
DOPO UN MERITATO RIPOSO, VI INVIO ALCUNI ESERCIZI PER NON RIENTRARE, IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO 2015-2016, COMPLETAMENTE DIGIUNI E RIGIDI PER MANCANZA DI ALLENAMENTO.
GLI ESERCIZI CHE VI PROPONGO SONO GLI STESSI DELLO SCORSO ANNO:
- CLASSI FUTURE SECONDE (ex classi prime)
- TESTO "IL NUOVO ALBUM DI ARTE E IMMAGINE", VOL. A pag. 65 - esercizio di ritaglio con taglierino (attenzione all'uso di questo strumento). Aggiungo alcuni esempi da imitare fig.1 fig.2 Realizzate con cartoncini colorati una figura speculare a piacere.
Disegnate prima una mezza figura (es. lato sinistro) tenendo conto che
andrà ritagliata. Le parti ritagliate, con taglierino e forbici, vanno
ribaltate e incollate in corrispondenza dei vuoti creatisi (vedi es.). Chi sceglie la fig.1 può modificarla perchè molto
semplice, mentre chi sceglie la fig. 2 deve riprodurre l'immagine senza
modificare nulla.
- TESTO "IL NUOVO ALBUM DI ARTE E IMMAGINE", VOL. pag.94 - esercizio di disegno a matita HB con attenzione alla prospettiva dell'oggetto e chiaroscuro (cioè mettere in evidenza le ombre; per dubbi sulla tecnica vedi VOL. A a pag.28), con matite morbide 2B o 5B o 6B ed eventuale uso della gomma pane. Eseguito il disegno del libro riprodurre, su un'altra tavola, un oggetto a piacere che avete a
portata di mano in casao disegnandolo in varie angolazioni
(es. bottiglia, bicchiere, scarpe, etc.). Partire con lo schizzo
proporzionato, definire l'oggetto e successivamente tratteggiare con la
matita per dare l'effetto del chiaro scuro.
- ATTENZIONE esercizio solo per chi NON aveva la sufficienza in STORIA DELL'ARTE: ripassare sul VOL.B l'argomento "MONDO GRECO" da pag.24 a pag.39 e rispondere alle domande di pag.42-43 (preparerò un test d'ingresso per chi non aveva la sufficienza in Storia
dell'Arte)
- CLASSI FUTURE TERZE (ex classi seconde)
- TESTO "IL NUOVO ALBUM DI ARTE E IMMAGINE", VOL. A da pag.78 a pag.85 - esercizio di pittura ad ACRILICO su foglio F4 ruvido: potete scegliere una delle immagini di alberi riprodotte sul libro e ridipingerla proporzionatamente sul foglio F4, oppure potete scegliere una delle immagini di seguito riportate.
Riprodurre, con la tecnica acrilica, una delle opere stando attenti al
gesto pittorico, cioè usare i pennelli punteggiando o sfumando i vari
colori imitando così la tecnica dell'immagine.
Il
colore si forma direttamente sul foglio e, se non è simile
all'originale, lasciate asciugare e passateci nuovamente sopra con i
nuovi colori.
Dovete avere molto colore sul pennello e caricare continuamente.
Non lasciate spazi bianchi ... E' un lavoro di pazienza che si deve eseguire in più giorni e con tranquillità.
- Eseguire
una tavola (vedi esempio allegato) dove dovrete riprodurre la stessa
immagine con più tecniche. L'immagine potrebbe essere sia una vostra
foto di paesaggio (lo preferisco!) oppure una cartolina: il primo disegno non dovrà
essere ricalcato ma riprodotto liberamente poi potete prendere la carta
lucida e ricalcare il vostro disegno e ripassarlo per le altre quattro volte con le varie tecniche.
- ATTENZIONE:esercizio solo per chi NON aveva la sufficienza in STORIA DELL'ARTE: ripassare sul VOL.B l'argomento "IL RINASCIMENTO" pagg.112-157 e rispondere alle domande pag.159
(preparerò un test d'ingresso per chi non aveva la sufficienza in Storia
dell'Arte)
BUON LAVORO E BUONE VACANZE DALLA VOSTRA PROF. DI ARTE!