SCEGLIERETE E LEGGERETE, INSIEME AI PROFF. DI LETTERE, LIBRI CHE HANNO SEGNATO LA STORIA DELLA LETTERATURA E INCOMINCERETE AD IMMAGINARE QUALE FIGURA O FORMA PUO' ESSERE PIU' GIUSTA PER QUEL RACCONTO.
NON E' UN LAVORO SEMPLICE.
VI CONSIGLIO DI ANDARE NELLE LIBRERIE E BIBLIOTECHE E GUARDARE MOLTE COPERTINE COSI' DA RENDERVI CONTO DELLA GRAFICA USATA.
SE VORRETE COMPRARE IL LIBRO SCELTO, POSSIAMO AVERE UNO SCONTO (NON CONOSCO LA PERCENTUALE DELLO SCONTO) NELLE LIBRERIE COOP, MOSTRANDO IL FOGLIO DI ADESIONE AL CONCORSO DI SEGUITO ALLEGATO.
ECCO L'ELENCO COMPLETO DEI LIBRI PROPOSTI:
ELENCO DEI LIBRI
1. L. Frank Baum, Il meraviglioso mago di Oz
2. Lewis Carroll, Alice nel paese delle
meraviglie
3. Verne Jules, Il giro del mondo in 80
giorni
4. Alcott Louisa May, Piccole donne
5. London Jack, Il richiamo della foresta
6. Swift Jonathan, I viaggi di Gulliver
7. Defoe
Daniel, Robinson Crusoe
8. Herman
Melville, Mobydick
9. Richard
Bach, Il Gabbiano Jonathan Livingston
10. I. Calvino, Il visconte dimezzato
11. M. Shelley, Frankenstein
12. E. Salgari, Le tigri di Mompracem
13. Fred Uhlman, L’amico ritrovato
14. Robert Louis Stevenson, Lo strano caso del
dottor Jekyll e del signor Hyde
15. E. Bronte – Cime tempestose
·
Le
librerie-coop applicheranno uno sconto speciale agli insegnanti e ai ragazzi
delle classi che aderiscono al bando
Salve, sono una docente di arte di una scuola media in provincia di Ferrara che ha aderito allo stesso concorso della coop, le chiedo gentilmente se ha visionato il kit di strumenti formativi, citato nel bando di concorso, a cui noi dovremmo far riferimento per realizzare le copertine. Inoltre, lei è a conoscenza dell'indirizzo a cui inviare gli elaborati? il bando suona un pò misterioso al momento. Ho provato a contattare la segretria organizzativa della coop, ma ad oggi nessuna risposta. grazie in anticipo per la disponbilità.
RispondiEliminaStefania G.